Luca 13,1-9
III domenica di Quaresima

1 In quel tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. 2Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? 3No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. 4O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? 5No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo». 6Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. 7Allora disse al vignaiolo: «Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?». 8Ma quello gli rispose: «Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. 9Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai»».

Littera gesta docet: la lettera insegna i fatti. Quid credas allegoria: l’allegoria cosa credere.

Moralis quid agas: la morale cosa fare. Quo tendas anagogia: l’anagogia indica la meta.
LETTERA (Luca 13,1-9): un grande teologo ha detto che i predicatori di oggi devono avere il
Vangelo in una mano e il giornale nell’altra, volendo dire che il Vangelo deve essere applicato ai casi
concreti della vita, per non restare Verità teorica e disincarnata. Ma prima di lui la pensò così Gesù, che –
come appare dal vangelo di oggi – insegnò il rapporto tra peccati e tragedie umane prendendo lo spunto da
due avvenimenti del tempo: Pilato uccise degli uomini mentre offrivano sacrifici al vero Dio o ad altra
divinità pagana, e venne riferito a Gesù, che a sua volta richiamò un altro episodio: la morte di 18 persone
per il crollo della torre di Siloe. Gesù prese i due spunti per rintuzzare una profonda convinzione popolare –
vigente ancora oggi – secondo cui i terremoti e gli altri incidenti sono mandati da Dio come punizione dei
peccati. Dio può punire in questa vita come nell’altra, ma non bisogna ritenere ciascun evento naturale –
buono o cattivo – come premio o come punizione divina. A parte la difficile questione se all’inferno ci manda
Dio o ci andiamo coi nostri piedi, una cosa è insegnata categoricamente da Gesù: “Se non vi convertirete,
perirete tutti allo stesso modo”. E si spiegò poi con la parabola del fico per inculcare che il padrone pretende
i frutti, e se non li trova dopo le opportune cure del “vignaiolo”, il fico viene tagliato…
ALLEGORIA: i due episodi citati appartengono alla “cronaca” e quindi alla storia, e tuttavia
contengono una chiara allegoria: i mali provengono all’uomo dagli altri uomini (Pilato) o da eventi naturali
(il crollo della torre). Ma l’allegoria più evidente è nella parabola del fico, dove appaiono il fico stesso, il
padrone del fico, il vignaiolo, il terreno sfruttato e poi dissodato, e infine i frutti. Sono elementi significativi,
poiché l’albero rappresenta ogni uomo, il quale è stato creato da Dio – il padrone – perché produca frutti di
opere buone; Dio può concedere un tempo e un supplemento di tempo, ma non tollererà a lungo le esistenze
inutili! Si usa dire che Dio non paga il sabato, ma la domenica non ha debiti!
MORALE: gli uomini non possono illudersi di farla franca; essi hanno un Dio, che mai è tanto
presente nella loro coscienza come quando si sente rifiutato! I rimorsi, i dubbi, i sensi di incertezza, sono
“colpi” del Vignaiolo divino, tendenti a dissodare l’anima e a riscaldarla col sole della Verità. E’ morale
forse persistere nella vita immorale o nella negazione del Padre e Creatore?
Non a caso la liturgia ha posto in questa III Domenica di Quaresima questo brano evangelico; siamo
infatti già a metà del tempo quaresimale, “tempo propizio” per convertirci e tornare a Dio. Fino a quando
durerà la nostra resistenza e la pazienza di Dio?
ANAGOGIA: Dio non gode per la morte del peccatore, ma vuole che si converta e viva. Dio non ci ha
creati per operare il male ma il bene; non ci ha dato la libertà per usarla “contro” di Lui o gli altri o la natura
o se stessi, ma “per”, cioè a vantaggio… Bisogna essere perfetti, cioè amorosi, come Dio!
P. Fiorenzo Mastroianni, OFMCap.

Richiedi una richiamata

    Il nostro team si metterà in contatto il prima possibile per discutere le tue esigenze.

    Chiamaci oggi

    Siamo qui per tutte le esigenze della tua chiesa!