IV domenica di Pasqua (Gv 10,27-30)
In quel tempo Gesù disse: 27 «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. 28Io do loro la vita eterna e non
III DOMENICA DI PASQUA (Gv 21,1-14) I SENSI DELLA SCRITTURA NEI VANGELI DOMENICALI
1 Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i
II DOMENICA DI PASQUA (Gv 20,19-31) I SENSI DELLA SCRITTURA NEI VANGELI DOMENICALI
19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in
Domenica di Risurrezione (MESSA DEL GIORNO: Gv 20,1-9) LA MADDALENA COME TOMMASO
In quel tempo1 il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal
DOMENICA DELLE PALME
Lc 19,28-40 Domenica delle Palme In quel tempo 28Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. 29Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi,
V DOMENICA DI QUARESIMA Gv 8, 1-11
In quel tempo Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette
I SENSI DELLA SCRITTURA NEI VANGELI DOMENICALI IV Domenica di Quaresima (Lc 15, 1-3.11-32)
1 In quel tempo 1 si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia
I SENSI DELLA SCRITTURA NEI VANGELI DOMENICALI III Domenica di Quaresima
Luca 13,1-9 III domenica di Quaresima 1 In quel tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello